A piacere, puoi aggiungere alla farcia della mollica di pane o del pangrattato, ma anche alici sott’olio, aglio, altre erbette aromatiche o filetti di sgombro al posto del tonno; per ottenere degli involtini cremosi al morso, puoi aggiungere anche due, tre cucchiai di formaggio spalmabile o robiola. Per una presentazione decisamente elegante, puoi avvolgere ogni involtino con un filo di erba cipollina.
Scopri come realizzare gli involtini di peperoni e tonno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i peperoni ripieni di pane e i peperoni in agrodolce, il contorno tipico siciliano.
Come preparare gli involtini di peperoni e tonno
vedere il seguito alla pagina successiva